Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Novembre 2022
25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]

Leggi di più
14 Novembre 2022
I “Laboratori di Strasburgo”, della Scuola Superiore della Magistratura sull’attuazione delle sentenze della CEDU

24-25 ottobre. Si sono tenuti a Napoli i “Laboratori di Strasburgo” sul tema “La prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e contro la violenza domestica”, un progetto dall’approccio innovativo della Scuola Superiore della Magistratura (l’istituzione incaricata della formazione dei magistrati), teso ad un dialogo tra la prospettiva sovranazionale e la […]

Leggi di più
6 Settembre 2022
Consiglio d’Europa – Giornate europee del Patrimonio 2022

Il 24 e 25 settembre prossimi si terranno le Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days), sul tema: “ Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”. La manifestazione è organizzata congiuntamente da Consiglio d’Europa e Unione europea per celebrare il patrimonio culturale che promuove il benessere, la pace e la tolleranza nelle nostre società. Sono […]

Leggi di più
11 Agosto 2022
Avvisi di pubblicità per l’erogazione dei contributi

Le Direzioni Generali DGAP, DGMO e DGUE hanno elaborato degli Avvisi di pubblicità per l’erogazione dei contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani, che sono stati pubblicati sul sito del MAECI, alla seguente pagina: https://www.esteri.it/it/trasparenza_comunicazioni_legali/sovvenzioni_contributi_sussidi_vantaggi_economici/criterimodalita/  All’art. […]

Leggi di più
3 Agosto 2022
Contributo volontario dell’Italia

30/03/2022 L’Ambasciatore Michele Giacomelli, Rappresentante permanente dell’Italia presso il Consiglio d’Europa e il Vice Segretario generale del Consiglio d’Europa Bjørn Berge hanno firmato un contributo volontario di 400.000 euro per progetti del Consiglio d’Europa a sostegno delle priorità della Presidenza italiana.

Leggi di più
3 Agosto 2022
Evento congiunto della Presidenza italiana e del Consiglio d’Europa sulla valutazione dell’età dei minori stranieri non accompagnati

30/03/2022 Si è tenuto oggi a Roma l’evento “Valutazione dell’età dei minori stranieri non accompagnati: promuovere un approccio multidisciplinare e rispettoso dei diritti umani” organizzato congiuntamente dall’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (INMP) e dall’Ufficio della Rappresentante speciale della Segretaria generale del Consiglio […]

Leggi di più
3 Agosto 2022
42esima sessione del Congresso con la partecipazione della Ministra Mariastella Gelmini

22 Marzo 2022 La Ministra Mariastella Gelmini è intervenuta da remoto alla 42esima sessione del Congresso dei Poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, a nome della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri.“A tutti i livelli di governo dobbiamo continuare a lottare per democrazie migliori, migliore governance, società più eque e più giuste dove tutti […]

Leggi di più
3 Agosto 2022
Esclusione della Federazione russa dal Consiglio d’Europa

16 marzo 2022 A seguito di una riunione straordinaria del Comitato dei Ministri è stata decisa, nel quadro della procedura avviata in virtù dell’articolo 8 dello Statuto del Consiglio d’Europa, la cessazione dello stato di membro della Federazione russa, 26 anni dopo la sua adesione.

Leggi di più
3 Agosto 2022
Dichiarazione congiunta dei leader del Consiglio d’Europa sull’esclusione della Federazione russa dall’Organizzazione

Il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale italiano e Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, Luigi Di Maio, il Presidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, Tiny Kox, e la Segretaria generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, hanno rilasciato la dichiarazione seguente: “In qualità di rappresentanti del Consiglio d’Europa, abbiamo espresso […]

Leggi di più
3 Agosto 2022
Presentazione dell’Ambasciatore Michele Giacomelli delle priorità della presidenza italiana agli studenti di Scienze Politiche di Strasburgo

17 marzo 2022 L’Ambasciatore Michele Giacomelli ha illustrato oggi agli studenti di SciencesPo a Strasburgo le priorità della Presidenza italiana del Consiglio d’Europa, alla luce delle sfide che l’Organizzazione e la comunità internazionale stanno affrontando in questo periodo.La presentazione in italiano è stata seguita da un dibattito in italiano e francese.

Leggi di più