Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Aprile 2023
Rapporto annuale 2022: la Commissaria Mijatović chiede un rinnovato impegno a favore della protezione dei diritti umani per affrontare una serie di problemi sistematici

“La protezione dei diritti umani in Europa ha subito gravi battute d’arresto nel 2022”, ha dichiarato la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, presentando il suo Rapporto annuale il 24 aprile. “Un rinnovato impegno a favore dei diritti umani è necessario per invertire la tendenza”. Il rapporto si incentra ampiamente sulle […]

Leggi di più
24 Aprile 2023
Bilaterale della Segretaria Generale Marija Pejčinović Burić con l’On. Ministro Tajani

L’On. Ministro Tajani ha incontrato, a margine del Consiglio Affari Esteri, il Segretario Generale Marija Pejčinović Burić, per un colloquio in vista del IV Vertice del Consiglio d’Europa previsto il 16-17 maggio a Rejkyavik. Alla bilaterale era presente anche l’Ambasciatore Michele Giacomelli, Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio d’Europa. Per approfondimenti invitiamo a cliccare questo […]

Leggi di più
4 Aprile 2023
Visita in Ucraina: la Segretaria generale incontra il Presidente Zelenskyy

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha incontrato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e altre personalità chiave durante la sua visita in Ucraina il 3 aprile. La Segretaria generale ha espresso la totale solidarietà e il pieno sostegno del Consiglio d’Europa all’Ucraina di fronte alla continua aggressione russa, sottolineando passi concreti nell’ambito del riconoscimento delle […]

Leggi di più
4 Aprile 2023
A Strasburgo iniziano i negoziati per una nuova convenzione sulla tutela penale dell’ambiente

I reati ambientali sono stati al centro della prima riunione del Comitato di esperti del Consiglio d’Europa sulla protezione dell’ambiente attraverso il diritto penale, tenutasi a Strasburgo. Nel suo discorso d’apertura, il vice Segretario generale Bjørn Berge ha sottolineato che i reati a danno dell’ambiente sono cresciuti a un tasso 2-3 volte superiore a quello […]

Leggi di più
16 Marzo 2023
Dichiarazione della Presidente del Comitato dei Ministri in occasione del primo anniversario dell’espulsione della Federazione russa dal Consiglio d’Europa

La Ministra degli Affari esteri islandese e Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, Thórdís Kolbrún Reykfjörd Gylfadóttir, ha rilasciato la seguente dichiarazione in occasione dell’anniversario dell’espulsione della Federazione russa dal Consiglio d’Europa: “Oggi, esattamente un anno fa, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, in seno al quale sono rappresentanti tutti i suoi […]

Leggi di più
6 Marzo 2023
Giornata del Design Italiano nel mondo – 9 marzo 2023

Si è tenuto oggi alla Farnesina l’evento di presentazione VII edizione della Giornata italiana del Design dal titolo ”La qualitá che illumina: l’energia del design per le persone e per l’ambiente”. Il video prodotto da ADI in collaborazione con Studio Azzurro per l’edizione 2023 è disponibile sul sito ufficiale dell’evento, insieme a tutti gli approfondimenti […]

Leggi di più
13 Febbraio 2023
Italia: pubblicazione della quinta Opinione del Comitato consultivo sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali

13 febbraio 2023 è stato pubblicata oggi la quinta Opinione del Comitato consultivo sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali, insieme ai commenti del governo (disponibili anche in italiano). Il quinto parere del Comitato consultivo si basa su informazioni fornite da fonti governative e non governative, comprese quelle ottenute durante la visita condotta […]

Leggi di più
6 Febbraio 2023
AVVISO PUBBLICO

Avviso pubblico per la selezione di candidature da sottoporre al Ministro per gli affari esteri e della cooperazione internazionale ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, legge 11 agosto 2014, n. 125. Come spiegato nell’avviso in allegato alla presente comunicazione, le candidature andranno […]

Leggi di più
30 Gennaio 2023
Intervento della Presidente della Corte Costituzionale, Prof.ssa Silvana Sciarra, in occasione dell’udienza solenne di apertura dell’anno giudiziario della CEDU

La Presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra, si è recata a Strasburgo per partecipare all’Udienza solenne della Corte europea dei diritti dell’Uomo, durante la quale ha tenuto un discorso. L’Udienza è stata preceduta da un seminario dal titolo “Tutelando i diritti umani, i giudici preservano la democrazia”. Link all’Udienza solenne: https://vodmanager.coe.int/cedh/webcast/cedh/2023-01-27-2/lang

Leggi di più
9 Gennaio 2023
Gestione di beni congelati o sequestrati: un nuovo rapporto valuta la conformità alla Convenzione di Varsavia

La maggior parte degli Stati europei ha istituito una legislazione o altre misure per assicurare la corretta gestione dei beni congelati o sequestrati, sebbene in alcuni paesi siano ancora necessari dei miglioramenti, secondo un rapporto della Conferenza delle Parti della Convenzione sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e […]

Leggi di più