Il Presidente Volodymyr Zelenskyy e il Segretario generale del Consiglio d’Europa Alain Berset firmeranno a Strasburgo un accordo su un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina
Il 25 giugno 2025 a Strasburgo, il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il Segretario generale del Consiglio d’Europa Alain Berset firmeranno un accordo per la creazione di un Tribunale speciale sul crimine di aggressione contro l’Ucraina. Il Comitato dei Ministri ha completato i lavori preliminari per un Accordo parziale allargato che consentirà a un ampio […]
Leggi di piùGiornata Internazionale delle Donne in Diplomazia
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne in Diplomazia, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha ringraziato le donne diplomatiche italiane e riaffermato l’impegno della Farnesina nel valorizzare la parità di genere. Un segnale concreto di progresso in questa direzione arriva dalle recenti nomine dei Capi Missione da parte del […]
Leggi di più134esima sessione annuale del Comitato dei Ministri in Lussemburgo
13-14 maggio. Si è tenuta in Lussemburgo la Riunione dei Ministri degli Affari esteri dei 46 Stati Membri del Consiglio d’Europa. All’ordine del giorno figurano il ruolo dell’Organizzazione quale garante della sicurezza democratica nel nuovo contesto geopolitico, il sostegno all’Ucraina, la promozione di un nuovo patto democratico per l’Europa, l’impegno del Consiglio d’Europa in ambito […]
Leggi di piùMissione a Strasburgo del Vice Ministro Cirielli
Il Vice Ministro degli Esteri Cirielli ha concluso oggi una missione a Strasburgo. Negli incontri con il Segretario Generale del Consiglio d’Europa, Alain Berset, e la Segretaria Generale dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, Despina Chatzivassiliou, ha confermato il forte sostegno dell’Italia al lavoro dell’Organizzazione in tema di diritti umani, democrazia e stato di diritto e […]
Leggi di piùPremio CEB per la coesione sociale 2025: risultati della preselezione
La Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) ha annunciato gli otto finalisti del Premio CEB per la coesione sociale 2025. Una volta selezionato il vincitore e i due finalisti da una giuria internazionale di esperti, la cerimonia di consegna del Premio avrà luogo a Budva, in Montenegro, il 2 aprile, prima della 58a Riunione […]
Leggi di piùVideomessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani
In occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, si pubblica un videomessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani. https://youtu.be/A9nIOd4dVxI
Leggi di piùL’Italia risponde alle osservazioni e alle raccomandazioni del CPT nel solco della tradizione decennale di collaborazione e dialogo con il Consiglio d’Europa
Il Comitato Europeo per la Prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT), istituito dalla Convenzione Europea per la Prevenzione della Tortura e delle Pene o Trattamenti inumani o degradanti del Consiglio d’Europa – ratificata dall’Italia nel 1988 – è un meccanismo di protezione di carattere preventivo, basato su visite agli […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùMessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, On. Tajani, in occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Si celebra l’8 agosto la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo“, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro […]
Leggi di piùERRATA CORRIGE: Avviso di assunzione di un assistente amministrativo a contratto a tempo indeterminato
É stato pubblicato in data odierna l’errata corrige del bando di concorso per la procedura di selezione di un assistente amministrativo a contratto. Al fine di procedere alla selezione per tale posto di impiego a tempo indeterminato, i candidati sono invitati a presentare le loro domande a questa Rappresentanza secondo le nuove modalità descritte nel […]
Leggi di più