TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA: NUMERO DI EMERGENZA DELLA PROTEZIONE CIVILE ATTIVO ALL’ESTERO.
Per avere informazioni dall’estero sul sisma che ha colpito l’Italia Centrale è attivo il numero di emergenza della Protezione Civile +39-06-82888850
Leggi di piùCELEBRAZIONE DELLA GIORNATA DELLA GIUSTIZIA PENALE INTERNAZIONALE, 7 LUGLIO 2016 –
In occasione della Conferenza di Kampala – 2010 – di revisione dello Statuto della Corte Penale Internazionale è stato deciso di istituire una giornata della giustizia penale internazionale, quest’anno anticipata al 7 luglio, rispetto al canonico anniversario del 17 luglio. Si segnala il link con il sito della Corte:http://www.icc-cpi.int
Leggi di piùConsiglio d’Europa – VISITA DEL MINISTRO PER LE RIFORME COSTITUZIONALI E I RAPPORTI CON IL PARLAMENTO ON. MARIA ELENA BOSCHI (STRASBURGO, GIOVEDI 21 APRILE 2016).
Il Ministro delle Riforme Costituzionali e delle Relazioni con il Parlamento On. Maria Elena Boschi, ha effettuato ieri una visita al Consiglio d’Europa per partecipare al dibattito in Assemblea Parlamentare sul tema della rappresentanza delle donne in politica, e per incontrare i Vertici dell’Organizzazione.“Negli ultimi due anni, l’Italia ha compiuto una serie di riforme volte […]
Leggi di piùConsiglio d’Europa: Firma dell’Italia della Convenzione del CdE sulla manipolazione di competenze sportive.
L’Italia ha sottoscritto la convenzione del Consiglio d’Europa contro la manipolazioni delle competizioni sportive. L’Italia diventa cosi il 21esimo Stato membro dell’organizzazione paneuropea a sottoscrivere il testo che permette ai Paesi di limitare o sospendere le scommesse sugli eventi sportivi, dandogli anche il diritto di bloccare l’accesso ai mercati nazionali degli operatori di scommesse illegali. […]
Leggi di piùRappresentanza presso le OO.II in Parigi. Avviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista (scadenza 4 maggio 2016).
Il fac-simile di domanda in formato doc è scaricabile dal sito della Rappresentanza Permanente presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi: http://www.rappocse.esteri.it/Rapp_OCSE
Leggi di piùReferendum Popolare del 17 aprile 2016 (cosidetto referendum “Trivelle”)
Comunicato del 12/02/2016Con decisione del Consiglio dei Ministri adottata il 10 febbraio è stata determinata la data del 17 aprile 2016 per il REFERENDUM ABROGATIVO della norma che prevede che i permessi e le concessioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti di idrocarburi entro dodici miglia dalla costa abbiano la “durata della vita utile del […]
Leggi di piùFirma dell’Accordo Italia-UNESCO
Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ed il direttore generale dell’Unesco Irina Bokova firmano un accordo per la creazione di una task force italiana e di un centro di formazione a Torino. Approfondimenti sul sito web dell’UNESCO http://whc.unesco.org/en/news/1436
Leggi di piùUNIONE EUROPEA – I Paesi fondatori riuniti a Roma
Il futuro dell’Europa ed il rilancio del processo di integrazione, la sfida delle migrazioni con la crescita dei flussi di profughi: sono questi i temi principali sul tavolo dei Ministri degli Esteri dei 6 Paesi fondatori dell’Ue (Italia, Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo), riuniti a Villa Madama. http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati
Leggi di piùISTITUTO DI CULTURA DI PARIGI – BANDO PER L’ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO
AVVISO DI ASSUNZIONE DI N. 1 IMPIEGATO A CONTRATTO PRESSO L’ISTITUTO DI CULTURA DI PARIGI DA ADIBIRE AI SERVIZI DI SEGRETERIA/ARCHIVIO. BANDO E FAC SIMILE DI DOMANDA IN FORMATO DOC SONO SCARICABILI DAL SITO DELL’ISTITUTO DI CULTURA A PARIGI: www.iicparigi.esteri.it
Leggi di piùEXPO MILANO 2015 http://www.expo2015.org/news/
Nota del Consiglio di Amministrazione di Expo 2015 S.p.A.Il Consiglio di Amministrazione di Expo 2015 Spa ha esaminato nella seduta del 18 gennaio 2016 i dati di preconsuntivo 2015 che presenterà il 29 gennaio prossimo all’Assemblea della società, convocata per l’ “esame delle prospettive strategiche della società anche ai sensi dell’art. 2484 cod. civ.”
Leggi di più