Giornata della protezione dei dati: linee guida per proteggere le persone dietro i Big Data
Il Comitato della Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei dati, nota anche come “Convenzione 108”, ha adottato il 27 gennaio le Linee guida sui Big Data per aiutare i responsabili delle politiche e le organizzazioni che elaborano dati personali a porre le persone al centro dell’economia digitale. Data la loro natura, i Big […]
Leggi di piùIl Presidente Raimondi presenta i risultati delle attività della Corte per il 2016
In occasione della conferenza stampa annuale della Corte europea dei diritti dell’uomo, svoltasi il 26 gennaio 2017, il Presidente Raimondi ha tracciato un bilancio delle attività condotte dalla Corte nel 2016, indicando che è notevolmente aumentato il numero dei casi, dopo il calo registrato nei due anni precedenti. Il Presidente ha inoltre ricordato l’importanza di […]
Leggi di piùL’Italia in Consiglio di Sicurezza dal 1 gennaio 2017
Dal 1° gennaio 2017 l’Italia è membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in virtù della sua elezione il 28 giugno 2016 e in conformità all’accordo con l’Aja di divisione del mandato biennale 2017-2018. Ammessa all’ONU il 14 dicembre 1955, l’Italia ha sempre guardato all’Organizzazione come un riferimento per la sua politica […]
Leggi di piùMESSAGGIO DI AUGURI DEL MINISTRO ALFANO A TUTTI GLI ITALIANI ALL’ESTERO.
Si trasmette di seguito il link al messaggio video di auguri che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano ha indirizzato a tutti i connazionali residenti all’estero. https://www.youtube.com/watch?v=Cyd8mRMWtzc
Leggi di piùBANDO DI CONCORSO DEL MINISTERO DELL’INTERNO
Si trasmette la comunicazione con la quale il Ministero dell’Interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza, i 5 bandi di concorso recentemente pubblicati, riguardanti assunzioni nei ruoli dei direttori tecnici della Polizia di Stato. I bandi sono consultabili sul sito https//concorsips.interno.it.BANDO MINISTERO DELL’INTERNO
Leggi di piùSPID, Sistema pubblico per la gestione dell’identità Digitale di cittadini e imprese.
SPID, Sistema pubblico di identità Digitale, è il sistema di autenticazione che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della publica amministrazione e dei privati aderenti con un’identità digitale unica. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi […]
Leggi di piùConferenza sulla lotta contro la manipolazione dei risultati delle competizioni sportive. Strasburgo 20-21 SETTEMBRE 2016.
L’evento riunisce 143 delegati provenienti da 46 Paesi e cinque continenti (tra cui partecipanti provenienti dall’Australia, dalla Costa d’Avorio, dal Kenya, dal Marocco, dal Qatar e dagli Emirati Arabi Uniti), in rappresentanza di organizzazioni internazionali (Unione europea, UNESCO, Interpol, Europol, Comitato olimpico internazionale, FIFA, UEFA), che si sono incontrati per dibattere sulle priorità da adottare come […]
Leggi di piùVertice europeo dei Presidenti di Parlamento a Strasburgo. “I Parlamenti nazionali dovrebbero essere una fonte di dibattito razionale, basato sui fatti”
I Presidenti di Parlamento dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa sono riuniti a Strasburgo il 15 e il 16 settembre per dibattere le migrazioni e la crisi dei rifugiati in Europa, il ruolo dei parlamenti nazionali nella promozione della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto e la mobilizzazione dei Parlamenti contro […]
Leggi di piùLa storica visita del Dalai Lama al Consiglio d’Europa a Strasburgo. La sua visita ha posto in risalto i valori condivisi.
Sua Santità il Dalai Lama ha approfittato della sua storica visita di ieri, 15/09/2016 al Consiglio d’Europa a Strasburgo per lanciare un appello appassionato a favore della compassione, la tolleranza, e la comprensione tra individui, fedi e nazioni diverse. Si è detto convinto che l’educazione morale, basata su quelli che ha definito i “valori universali”, sia […]
Leggi di piùTERREMOTO IN ITALIA CENTRALE: INIZIATIVA SLOW FOOD: UN FUTURO PER AMATRICE.
L’Associazione Slow Food, con il seguente comunicato, ha avviato una campagna di solidarietà internazionale per sostenere le popolazioni coinvolte nel terremoto del 24 agosto. Un futuro per Amatrice Nei menù del mondo, un anno di amatriciana per la ricostruzione «In tutto il mondo, attraverso questo piatto simbolo della storia gastronomica di Amatrice, speriamo di poter […]
Leggi di più