Gruppo «GREVIO» del Consiglio d’Europa, avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a presentare candidature
Il GREVIO è composto da 15 esperti indipendenti e imparziali dei Paesi firmatari della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (c.d. Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia il 10 settembre 2013 ed entrata in vigore il 1° agosto 2014), provenienti da diversi ambiti professionali, […]
Leggi di piùCelebrazione dei 35 anni della democrazia attraverso il diritto
L’11 ottobre 2025, la Commissione di Venezia ha celebrato il suo 35º anniversario di attività di consulenza ai Paesi in materia di riforme costituzionali e giuridiche con una cerimonia a Palazzo Ducale, a Venezia, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Il Segretario Generale Alain Berset e la Presidente della Commissione di Venezia […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
La Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza (DGAP), la Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, […]
Leggi di più“Giornalisti sicuri”. Palazzo Chigi e la Farnesina al fianco dei giornalisti all’estero
Organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si è svolto oggi a Villa Madama il seminario “Giornalisti sicuri. La necessità di raccontare, l’obbligo di tutelare”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti (ODG) e la Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI). Sulla base di buone prassi, testimonianze […]
Leggi di piùConsiglio d’Europa: adottato il Protocollo di La Valletta per rafforzare la cooperazione contro il crimine transnazionale
Nel corso della riunione svoltasi a La Valletta con la Presidenza di turno maltese, i Ministri della Giustizia degli Stati membri del Consiglio d’Europa si sono riuniti per discutere del rafforzamento della cooperazione nella lotta alla criminalità transnazionale. Contestualmente è stato aperto alla firma il nuovo Protocollo di La Valletta, attraverso il quale il Consiglio […]
Leggi di piùItalia: misure legislative urgenti per rafforzare la risposta penale ai reati ambientali
Il Consiglio d’Europa accoglie con favore le misure legislative urgenti (decreto-legge n. 116) che il Governo italiano che ha adottato, l’8 agosto scorso, per intensificare la lotta contro i gravi reati ambientali, ristabilire la legalità e garantire una maggiore tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Il provvedimento prevede, tra l’altro, l’inasprimento delle sanzioni per l’abbandono […]
Leggi di piùAl via oggi a Roma la Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina
Prenderà il via oggi al Centro Congressi La Nuvola di Roma la “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Saranno presenti circa 5.000 partecipanti, fra cui circa 100 delegazioni governative e 40 di Organizzazioni Internazionali, incluse le principali banche di sviluppo, 2.000 aziende e rappresentanti di autonomie locali e società […]
Leggi di piùBorse di studio per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana offerte dal dal consorzio universitario ICoN
Il Consorzio ICoN mette a disposizione 20 borse di studio semestrali a copertura parziale delle quote di iscrizione al primo semestre del primo anno del corso di laurea. Le borse sono valide per il solo curriculum didattico-linguistico (DIL). 5 borse a copertura del 50% dei costi. 10 borse a copertura del 30% dei costi. 5 […]
Leggi di piùNordio incontra il Servizio Esecuzione Sentenze della Cedu
Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio ha incontrato, nella sede del Ministero in via Arenula, la delegazione del Servizio Esecuzione delle sentenze della Corte Europea dei diritti dell’uomo (CEDU), a margine di una visita di due giorni in Italia della stessa delegazione. “È la prima volta che una delegazione del Servizio Esecuzione sentenze del Consiglio […]
Leggi di piùIl Presidente Volodymyr Zelenskyy e il Segretario generale del Consiglio d’Europa Alain Berset firmeranno a Strasburgo un accordo su un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina
Il 25 giugno 2025 a Strasburgo, il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il Segretario generale del Consiglio d’Europa Alain Berset firmeranno un accordo per la creazione di un Tribunale speciale sul crimine di aggressione contro l’Ucraina. Il Comitato dei Ministri ha completato i lavori preliminari per un Accordo parziale allargato che consentirà a un ampio […]
Leggi di più