Ddl ratifica Convenzione CdE contro traffico organi umani – approvazione in prima lettura Camera
Il ddl “Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa contro il traffico di organi umani (Santiago de Compostela, 25 marzo 2015)” è stato approvato all’unanimità dalla Camera dei Deputati e passerà ora all’esame del Senato. Tale Convenzione è volta a rendere ancora più efficace la lotta a tale fenomeno criminale, mediante l’introduzione di una […]
Leggi di piùContributo italiano di 3 milioni di euro al Fondo CEB per i migranti e i rifugiati
Di fronte all’afflusso senza precedenti di rifugiati in Europa, la Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa ha lanciato nel 2015 un nuovo strumento, il “Fondo per i migranti e i rifugiati” (MRF), destinato a finanziare la creazione di centri di accoglienza e di transito dei migranti nei paesi interessati. Alla ultima riunione congiunta della CEB, […]
Leggi di piùAccordo per l’organizzazione congiunta del settimo Forum consultivo Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
Il 15 giugno presso il MiBACT è stato sottoscritto l’Accordo finalizzato all’organizzazione congiunta del settimo Forum consultivo Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, che si terrà a Lucca dal 27 al 29 settembre 2017. L’accordo è stato firmato dal MiBACT, dalla Regione Toscana in quanto ente ospitante, e dal Consiglio d’Europa con il Segretario esecutivo dell’Accordo […]
Leggi di piùA Giusi Nicolini premio Nord Sud del Consiglio d’Europa
Il Centro Nord-Sud del Consiglio d’Europa ha assegnato il Premio Nord-Sud 2016 a Giuseppina Nicolini, sindaco di Lampedusa e Linosa dal 2012 a giugno 2017, e alla parlamentare tunisina Mbarka Brahmi, fondatrice del Centro Brahmi per la pace e la solidarietà. Il premio è attribuito ogni anno, dal 1995, a due figure pubbliche, una dal “Nord” […]
Leggi di piùFirma accordo di sede per l’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa
Lo scorso 14 giugno è stato firmato da questo Rappresentante Permanente a Strasburgo il Memorandum of Understanding fra Italia e Consiglio d’Europa relativo all’elevazione di status dell’Ufficio situato a Venezia, aperto nel 2011 sulla base di un accordo diretto del CoE con il Comune veneto. Il 28 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato la […]
Leggi di piùEventi per il 60mo Anniversario dei Trattati di Roma. Concerto al Palais de Rohan.
In occasione delle celebrazioni per il 60mo anniversario dei Trattati di Roma, il Palais Rohan di Strasburgo ha ospitato il concerto del flautista, Mario Caroli, e della pianista, Akiko Okabe, che hanno eseguito in maniera magistrale opere di Doninzetti, Tchaikovsky, Martin e Franck. All’evento musicale, che ha riscosso un ottimo successo di pubblico, hanno partecipato […]
Leggi di piùIncontro-dibattito “L’Europe: entre le Brexit et Trump”
Nell’ambito degli eventi celebrativi del Sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma programmati da questa Rappresentanza Permanente, in collaborazione con il locale Istituto Italiano di Cultura, si è tenuto, il 14 marzo 2017, l’incontro-dibattito “L’Europe: entre le Brexit et Trump”, con la presentazione da parte dell’ex Presidente del Consiglio Enrico Letta della sua più recente opera […]
Leggi di piùNuova Convenzione sulla coproduzione cinematografica al Festival internazionale del cinema di Rotterdam
Il Consiglio d’Europa ha aperto alla firma una nuova Convenzione sulla coproduzione cinematografica. La cerimonia di apertura si è tenuta in occasione della 46esima edizione del Festival internazionale del cinema di Rotterdam los corso 30 gennaio. La nuova Convenzione, che si basa sui successi della precedente (Convenzione europea sulla coproduzione cinematografica del 1992), fornisce un […]
Leggi di piùAssemblea Parlamentare. Media e giornalismo in Europa, al centro della sessione invernale 2017
Gli attacchi contro i giornalisti e la libertà di stampa in Europa, le sfide e la responsabilità dei media online e la necessità di contrastare la cyberdiscriminazione e la narrativa dell’odio su internet sono stati tra i temi al centro della sessione plenaria invernale dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE), che si è tenuta a […]
Leggi di piùData Protection Day: guidelines to protect the people behind Big Data
The Committee of the Council of Europe´s Data Protection Convention, also known as “Convention 108”, adopted the Guidelines on Big Data aiming to assist policy makers and organisations processing personal data to place people at the centre the digital economy on the 27th of January. The nature of Big Data may make very challenging the […]
Leggi di più