Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
21 Luglio 2021
L’Italia ha ratificato il Protocollo addizionale e il Protocollo di emendamento al Protocollo addizionale alla Convenzione sul trasferimento delle persone condannate

Lo scorso 15 giugno l’Ambasciatore Michele Giacomelli ha depositato in presenza del Vice Segretario Generale Bjorn Berg, lo strumento per la ratifica del Protocollo Aggiuntivo della Convenzione sul trasferimento delle persone condannate (ETS No.167), che completa Convenzione del 1983 sul trasferimento delle persone condannate e il Protocollo di emendamento al Protocollo addizionale alla Convenzione sul […]

Leggi di più
21 Luglio 2021
L’Italia ha ratificato la Convenzione 108+ sulla protezione dei dati

In data 8 luglio 2021 l’Ambasciatore Michele Giacomelli ha firmato in presenza del Vice Segretario Generale Bjorn Berg la Convenzione per la protezione delle persone dai trattamenti automatici dei dati personali (STCE n°223), conosciuta anche come Convenzione 108+.

Leggi di più
5 Gennaio 2021
L’Italia ha ratificato la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dei beni culturali per la società

Lo scorso 15 dicembre l’Ambasciatore Giacomelli, nel corso di un incontro con la Vice Segrataria Generale Battaini Dragoni, ha depositato lo strumento di ratifica della Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dei beni culturali per la società. La cosiddetta Convenzione di Faro è entrata in vigore nel 2011 ed è stata ratificata ora da […]

Leggi di più
18 Novembre 2020
L’Italia deposita lo strumento di ratifica della Convenzione in materia di sicurezza degli incontri calcistici e di altre manifestazioni sportive.

Il 18 novembre, il Rappresentante Permanente Michele Giacomelli ha incontrato il Vice Segretario Generale Gabriella Battaini Dragoni per depositare lo strumento di ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa concernente un approccio integrato in materia di sicurezza e servizi in occasione di incontri calcistici e di altre manifestazioni sportive (STCE n. 218), aperta alla firma il […]

Leggi di più
12 Novembre 2020
Avviso di assunzione di un collaboratore amministrativo a contratto

La Rappresentanza d’Italia presso il Consiglio d’Europa ha avviato la procedura di selezione di un collaboratore amministrativo a contratto da adibire ai servizi di interpretariato e traduzione. Qui il bando di concorso e il fac-simile della domanda

Leggi di più
6 Novembre 2020
Conferenza dei Ministri dello Sport del Consiglio d’Europa.

Nel quadro della Presidenza greca, si è aperta la 16ma Conferenza del Consiglio d’Europa dei Ministri responsabili per lo sport. Al centro dell’agenda dei lavori che si articolerà su diverse sessioni nelle prossime settimane, il rapporto tra sport e diritti umani e la revisione della Carta Europea dello Sport.

Leggi di più
6 Novembre 2020
Riunione dei Ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa

Il 4 novembre si è svolta la 130ma Sessione della riunione dei Ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa. La riunione ha avuto luogo in VTC e il suo tema principale è stato come affrontare la crisi pandemica in moodo efficace nel rispetto dei diritti dell’uomo, dei principi democratici e dello stato di diritto. L’Italia era […]

Leggi di più
3 Novembre 2020
70 anni dalla firma della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo. Intervento della Vice Ministra Sereni al webinar organizzato dall’Università “La Sapienza”.

La Vice Ministra degli Esteri, Marina Sereni, è intervenuta alla videoconferenza organizzata dall’Università “La Sapienza” per commemorare i 70 anni della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo, firmata a Roma il 4 novembre 1950.

Leggi di più
3 Novembre 2020
Conferenza dei Ministri dell’Educazione del Consiglio d’Europa

Nel’ambito della Presidenza greca del Consiglio d’Europa, si è svolta in videoconferenza una riunione dei Ministri dell’Educazione dei Paesi membri. Tra i temi trattati, la risposta dei sistemi educativi nazionali alla crisi COVID e il ruolo dell’istruzione nella preservazione e nella valorizzazione del patrimonio culturale.

Leggi di più
14 Settembre 2020
L’Italia e la CEB siglano un accordo per un prestito di 300 milioni di euro per l’emergenza COVID.

La Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) e il Ministero italiano dell’Economia e delle Finanze hanno firmato un accordo per un prestito di 300 milioni di euro destinato a finanziare le spese sanitarie ed emergenziali legate alla pandemia da COVID-19. Il prestito accordato dalla CEB servirà a sostenere gli sforzi volti a mitigare l’impatto del […]

Leggi di più