Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Segretaria generale esorta il Ministro degli Affari esteri russo a implementare le sentenze della Corte EDU

La Segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić ha scritto al Ministro degli Affari esteri russo Sergey Lavrov esortando la Federazione russa ad attuare le sentenze in sospeso emesse dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. In occasione della sua ultima riunione trimestrale sull’esecuzione delle sentenze della Corte EDU, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha deciso di adottare una nuova strategia sulla sua supervisione dei casi riguardanti la Russia. La Federazione russa è stata esclusa dal Consiglio d’Europa il 16 marzo 2022. Ciononostante, la Russia è ancora tenuta ad attuare le sentenze della Corte europea relative alle sue azioni e omissioni fino al 16 settembre 2022. La Corte europea ha continuato a emettere sentenze riguardanti la Russia e il Comitato dei Ministri continua a supervisionare la loro attuazione.