Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Grecia ha assunto la Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa

Si è svolto oggi il passaggio dei poteri della Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa dalla Georgia alla Grecia, durante un incontro in videoconferenza con i rappresentanti dei 47 Stati membri dell’Organizzazione.

Il Ministro degli Affari esteri della Georgia, David Zalkaliani, ha presentato i risultati della Presidenza del suo Paese. Il Ministro delegato agli Affari esteri/europei della Grecia, Miltiadis Varvitsiotis, ha delineato le priorità della Presidenza greca per i prossimi sei mesi.

Considerato il contesto attuale, la Grecia ha scelto di concentrare la sua Presidenza sulla tutela della salute pubblica e la risposta alla crisi sanitaria, nel rispetto dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto.

Tra le altre priorità figurano l’indipendenza della magistratura e la preminenza del diritto, la tutela dei minori vulnerabili e i diritti delle giovani generazioni in materia di istruzione digitale, ambiente e questioni sociali.

Il 4 novembre si terrà ad Atene la sessione del Comitato dei Ministri che riunirà i 47 Ministri degli Affari esteri e la cerimonia di commemorazione del 70° anniversario della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. In seguito, la Germania succederà alla Grecia alla Presidenza del Comitato dei Ministri dell’Organizzazione.