Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Novembre 2020
70 anni dalla firma della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo. Intervento della Vice Ministra Sereni al webinar organizzato dall’Università “La Sapienza”.

La Vice Ministra degli Esteri, Marina Sereni, è intervenuta alla videoconferenza organizzata dall’Università “La Sapienza” per commemorare i 70 anni della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo, firmata a Roma il 4 novembre 1950.

Leggi di più
3 Novembre 2020
Conferenza dei Ministri dell’Educazione del Consiglio d’Europa

Nel’ambito della Presidenza greca del Consiglio d’Europa, si è svolta in videoconferenza una riunione dei Ministri dell’Educazione dei Paesi membri. Tra i temi trattati, la risposta dei sistemi educativi nazionali alla crisi COVID e il ruolo dell’istruzione nella preservazione e nella valorizzazione del patrimonio culturale.

Leggi di più
14 Settembre 2020
L’Italia e la CEB siglano un accordo per un prestito di 300 milioni di euro per l’emergenza COVID.

La Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) e il Ministero italiano dell’Economia e delle Finanze hanno firmato un accordo per un prestito di 300 milioni di euro destinato a finanziare le spese sanitarie ed emergenziali legate alla pandemia da COVID-19. Il prestito accordato dalla CEB servirà a sostenere gli sforzi volti a mitigare l’impatto del […]

Leggi di più
8 Settembre 2020
L’Italia aderisce all’Accordo parziale allargato sullo sport (EPAS)

Dall’1 settembre 2020 l’Italia è diventato il 39mo membro dell’EPAS, l’Accordo parziale allargato sullo Sport del Consiglio d’Europa. Maggiori informazioni qui  

Leggi di più
23 Luglio 2020
Graduatoria finale degli idonei della procedura di selezione di un autista/centralinista/commesso

Pubblicata la graduatoria finale degli idonei della selezione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire alle mansioni di autista/centralinista/commesso.

Leggi di più
13 Luglio 2020
L’italiano Carlo Monticelli confermato come Vice Governatore della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa

Il Governing Board della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa ha confermato l’italiano Carlo Monticelli come Vice Governatore per la Strategia Finanziaria. Il nuovo mandato quinquennale decorrerà a partire dal prossimo mese di novembre.

Leggi di più
29 Maggio 2020
Iniziativa del MAECI Giornata dell’Africa 2020

In occasione della Giornata dell’Africa del 25 maggio 2020, il Ministero dgli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato una celebrazione digitale – su iniziativa dalla Vice Ministra Del Re – consistente nella trasmissione sul canale YouTube “Ministero degli Esteri – Farnesina” di un lungo video contenente circa 50 contributi musicali e artistici italiani […]

Leggi di più
26 Maggio 2020
Avviso di selezione per assunzione di un impiegato a contratto

E’ indetta una procedura di selezione per l’assunzione di nr.1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di AUTISTA/COMMESSO/CENTRALINISTA presso la Rappresentanza Permanente d’Italia a Strasburgo. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata all’11 giugno. Per tutte le informazioni e i dettagli si invita a consultare il bando di concorso.– Scarica il bando– […]

Leggi di più
18 Maggio 2020
La Grecia ha assunto la Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa

Si è svolto oggi il passaggio dei poteri della Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa dalla Georgia alla Grecia, durante un incontro in videoconferenza con i rappresentanti dei 47 Stati membri dell’Organizzazione. Il Ministro degli Affari esteri della Georgia, David Zalkaliani, ha presentato i risultati della Presidenza del suo Paese. Il Ministro delegato […]

Leggi di più
13 Maggio 2020
Trentesimo anniversario della Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa

Dichiarazione di Gianni Buquicchio, Presidente della Commissione di Venezia, in occasione del trentesimo anniversario della creazione della Commissione di Venezia Il 10 maggio 1990, diciotto ambasciatori degli Stati membri del Consiglio d’Europa hanno deciso di istituire la Commissione europea per la democrazia attraverso il diritto, meglio nota come Commissione di Venezia. Quello che all’epoca assomigliava […]

Leggi di più