Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Italia e la CEB siglano un accordo per un prestito di 300 milioni di euro per l’emergenza COVID.

La Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) e il Ministero italiano dell’Economia e delle Finanze hanno firmato un accordo per un prestito di 300 milioni di euro destinato a finanziare le spese sanitarie ed emergenziali legate alla pandemia da COVID-19. Il prestito accordato dalla CEB servirà a sostenere gli sforzi volti a mitigare l’impatto del COVID-19 finanziando le attività che il Dipartimento della Protezione civile (DCP) ha intrapreso a partire dal momento della dichiarazione dello stato di emergenza lo scorso gennaio.

La CEB ha adottato una strategia di intervento volta a fornire assistenza in modo tempestivo, flessibile e mirato ai suoi Paesi Membri, sia nel corso dell’emergenza COVID sia nella fase di ripresa.