1 aprile 2022. La cultura, la creatività e il patrimonio culturale sono risorse strategiche per forgiare un’Europa diversa e democratica. È in questo spirito che, nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana, il Consiglio d’Europa e il Ministero della Cultura italiano hanno organizzato la Conferenza Ministeriale della Cultura, svoltasi oggi, venerdì 1 aprile, Strasburgo e online. Ad anticipare l’evento, la serata inaugurale del 31 marzo con la performance dell’artista Quayola.
Durante la conferenza, aperta dai discorsi introduttivi del Ministro della Cultura italiano Dario Franceschini, della Segretaria Generale Marija Pejčinović Burić e di altri rappresentanti di alto livello, è stato depositato lo strumento di ratifica della Convenzione di Nicosia sui reati relativi ai beni culturali. Tra gli interventi più significativi, quello del Ministro della Cultura ucraino Oleksandr Tkachenko, che ha raccontato di come le bombe russe stiano distruggendo il patrimonio culturale della Nazione e ha chiesto di aumentare le sanzioni contro la Russia.
Copyright foto: Consiglio d’Europa