24-25 ottobre. Si sono tenuti a Napoli i “Laboratori di Strasburgo” sul tema “La prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e contro la violenza domestica”, un progetto dall’approccio innovativo della Scuola Superiore della Magistratura (l’istituzione incaricata della formazione dei magistrati), teso ad un dialogo tra la prospettiva sovranazionale e la prospettiva nazionale su temi di approfondimento dell’applicazione effettiva delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo e della tutela dei diritti fondamentali. Si è trattato del secondo appuntamento del ciclo di Laboratori avviato a maggio scorso con un dialogo sul tema della tutela della genitorialità e dei minori.
Al seminario hanno partecipato procuratori specializzati, magistrati dei tribunali ordinari e della Corte di Cassazione, il giudice responsabile per l’Italia presso la Corte europea, rappresentanti della Rappresentanza permanente d’Italia presso il Consiglio d’Europa e del Ministero della Giustizia. L’Ambasciatore Michele Giacomelli è intervenuto lunedì 24 ottobre, in apertura dei lavori del laboratorio.
L’evento ha rappresentato un’utile occasione di scambio di prospettive sul tema e di condivisione di esperienze e buone prassi, al fine di definire un’efficace applicazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo sui temi in esame e rafforzare la risposta di giustizia alla tutela dei diritti fondamentali.